
Una nuova prospettiva con l’incontro tra Jung e l’analisi transazionale
L’obiettivo teorico ed operativo di questo corso è quello di sdoganarsi da una visione del disagio psichico come risultato di una carenza, di un “non avuto”, di un vuoto esistenziale, di un “non” capace di condizionare tutta la nostra esistenza.
OBIETTIVI
Qui si parte dalla visione di una psiche “si”, già piena di ogni cosa che cerca occasioni ed “ambienti” tanto favorevoli quanto sfidanti per conoscersi e poter compiere il viaggio della propria vita.
Archetipi e Copioni ci servono per parlare di un uomo che può comunque essere protagonista di una vita voluta e non di una vita subita. Ci consentono, quindi, di svelare i segreti di una “lettura” della propria storia di vita, collocata tra “opposti” che sono destinati a svelare nuove e non limitate possibilità per abitare territori vecchi e nuovi.
Destinatari
Possono partecipare tutti gli interessati, addetti ai lavori e non, per una conoscenza personale e professionale.
Struttura del corso
Il Corso si articola in 12 incontri, di 4 ore ciascuno.
Docenti
Dott. Francesco Rettura
Dott. Danilo Vittoria
Collaboratori Staff Operativo
Modalità
Modalità in piattaforma e in presenza
Inizio 8 Ottobre
Venerdì 3 ore
Quindicinale
6 mesi
12 incontri