L’Accademia rivolge una particolare attenzione alla sfera della formazione, in particolare, proponendo un proprio modello formativo che si prefigge di rispondere alle istanze complesse della persona che, anche negli spazi di apprendimento, necessita di armonizzare se stessa attraverso l’integrazione dei saperi, vista la sua naturale multidimensionalità ed unicità.
L’obiettivo, quindi, è adoperarsi affinché i nostri allievi ricevano nei corsi un’attenzione volta ad armonizzare i loro profili personali e professionali. Vi è, infatti, una cura particolare nella metodologia e nella strutturazione dei corsi, tesa sempre a bilanciare gli aspetti teorici con quelli esperienziali, quelli professionali con i personali, la presenza di docenti esperti di settore unitamente alla presenza di figure di esperti sul campo, gli spazi di dialogo e confronto con gli allievi, con momenti dedicati alla riflessione personale.
Psicografologo è un esperto nello studio dell’espressione grafica dell’individuo, in grado di formulare un profilo di personalità completo attraverso lo studio dei singoli segni grafici intesi come proiezione dell’inconscio.
Per saperne di piùE’ rivolto ai professionisti dei vari ambiti lavorativi (medici, operatori nel campo della riabilitazione, infermieri, educatori, sociologi, insegnanti, direttori ed assistenti di comunità , volontari, etc…).
Per saperne di piùDirettamente dagli USA il modello d’intervento del PHD dott. Gary Chapman unito con il nostro modello di intervento sistemico integrato. Un percorso in 5 tappe, più una conclusiva, in cui sperimentare e sperimentarsi nella sfera della comunicazione e della relazione di coppia a livello personale e professionale.
Per saperne di piùL’obiettivo teorico ed operativo di questo corso è quello di sdoganarsi da una visione del disagio psichico come risultato di una carenza, di un “non avuto”, di un vuoto esistenziale, di un “non” capace di condizionare tutta la nostra esistenza.
Per saperne di piùL’articolazione del corso di formazione sulla gestione del lavoro e dell’organizzazione in una realtà aziendale si articola in una metodologia teorico-esperienziale che prevede dieci laboratori sistemici.
Per saperne di piùLa scrittura nell’età evolutiva.
Un format di due giorni in full immersion.
Le varie fasi della età evolutiva, dall’infanzia all’adolescenza, in relazione alla famiglia, alla scuola e alla società.
Il corso tratta l’analisi e la diagnosi dei disturbi somatoformi mediante l’iride. Ampio spazio è riservato esclusivamente a questo aspetto. L’iride mostra gli evidenti segni di depressione, ansia, tendenza somatizzante, disturbi della memoria, etc.
Per saperne di piùL’esperto in Psicologia Posturale Sistemica è ferrato nello studio dell’espressione psico-corporea dell’individuo, in grado di formulare un profilo di personalità completo attraverso lo studio delle singole significante posturali.
Per saperne di piùIl trattamento cranio-sacrale è una tecnica di riequilibrio delle alterazioni muscolo-scheletriche diretta in particolare al sistema membranoso del cranio e della colonna vertebrale.
Per saperne di piùL’articolazione del corso di formazione sulla gestione del lavoro e dell’organizzazione in una realtà aziendale si articola in una metodologia teorico-esperienziale che prevede dieci laboratori sistemici.
Per saperne di piùN.B.: A Luglio 2021 e 2022 possibilità di seminario/vacanza in Toscana o Alto Adige per l’approfondimento individualizzato (costi non inclusi nelle quote indicate sopra).